Il XXVII Circolo Didattico di Bari-Palese incardina due plessi di scuola primaria, di cui uno ubicato nell’area est del territorio cittadino e l’altro nell’area ovest, per complessive trenta classi.

Ventuno classi (I-II-III-IV) adottano l’orario settimanale di 27 ore su 5 giorni, dal lunedì al venerdì (sabato chiuso), così articolato: dal lunedì al giovedì, dalle 8.10 (8.05 accoglienza) alle 13.40; venerdì, dalle 8.10 alle 13.10 (8.05 accoglienza).

Quattro classi (V) adottano l’orario settimanale di 27 ore + 2 su 5 giorni, dal lunedì al venerdì (sabato chiuso), così articolato: dal lunedì al giovedì, dalle 8.10 (8.05 accoglienza) alle 13.40; venerdì, dalle 8.10 alle 13.10 (8.05 accoglienza), con due ore di Educazione motoria effettuate una volta la settimana al termine dell’ultima ora di lezione.

Negli anni successivi, per implementazione della nuova Educazione motoria, ai sensi della L. 234 del 30/12/2021, art. 1, c. 329 e seguenti, saranno interessate anche le  IV all’orario di 27 ore settimanali + 2.

Sei classi (I-II-III-IV) adottano l’orario settimanale di 40 ore su 5 giorni, dal lunedì al venerdì (sabato chiuso), distribuito in otto ore giornaliere, con servizio mensa, dalle 8.10 alle 16.10  (8.05 accoglienza).

(dati aggiornati all’a.s. 2022/2023)

 

Scuola Primaria (sede di Direzione e Segreteria) “Duca d’Aosta”

 La scuola primaria “Duca d’Aosta” (costruita nel 1936) è situata nell’area est di Palese (cosiddetto centro, zona storica). Accoglie 263 alunni in 14 classi (4 funzionanti a tempo pieno).

Delle quattordici classi complessive, otto sono al piano rialzato e sei al 1° piano, tutte nelle rispettive aule, di cui 9 con dispositivi completi LIM e 4 con videoproiettore.

Il plesso dispone, inoltre, di:

- uffici di direzione e segreteria

- un’aula adibita a laboratorio informatica

- una sala cosiddetta primo soccorso

- adeguato numero di servizi igienici

- una palestra

- tre refettori

- una sala smistamento pasti

- uno spazio-cortile esterno

N.B. È presente la connessione internet, che è in corso di potenziamento

(dati aggiornati all’a.s. 2022/2023)

 

Scuola Primaria “Marco Polo”

 

La scuola primaria “Marco Polo” (costruita a fine anni ’90) è situata nell’area ovest di Palese (cosiddetta zona 167). Accoglie n. 306 alunni in sedici classi (due momentaneamente allocate nel viciniore plesso di scuola dell’infanzia “Collodi”).

Delle sedici classi complessive, sette sono al piano rialzato, sette al 1° piano (una classe in una nuova aula allestita dal Comune di Bari nell’area dell’ex guardiania) e due – come detto – provvisoriamente allocate nel viciniore plesso “Collodi”.

È in progetto un’ulteriore aula, di cui disporre molto probabilmente nel prossimo a.s..

Tutte le classi sono ospitate in adeguate aule, di cui quindici dotate di Digital Board e  una di LIM con videoproiettore e PC. Tutto ciò grazie al fondo PON FESR Digital Board.

Il plesso dispone, inoltre, di:

- un’aula adibita a laboratorio informatica

- un Auditorium con LIM

- una sala cosiddetta primo soccorso

- adeguato numero di servizi igienici

- una palestra

- spazi verdi nell’area esterna della scuola con anfiteatro

N.B. È stato allestito un adeguato cablaggio di rete, per un’efficace connessione Internet, grazie al finanziamento di un apposito PON FESR.

(dati aggiornati all’a.s. 2022/2023)

 

 

 

I nostri banner

educazione e scuolagiornalismo affettivoaranfnada

buona scuolablogfrutta a scuola